05 Novembre 2020 ore 00:00
L’Istituto Scienza e Fede dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum offre la diciannovesima edizione del Master in Scienza e Fede, il quale forma parte del Progetto STOQ (Science, Theology and the Ontological Quest), sotto gli auspici del Pontificio Consiglio della Cultura e in collaborazione con altre Università Pontificie di Roma e con le Facoltà di Teologia, Filosofia e Bioetica dell’Ateneo.
Grazie ad una convenzione con lo SNADIR, gli insegnanti di religione possono accedere al master e vedersi riconosciuti dei punti utili alle graduatorie.
A CHI SI RIVOLGE
Il Master si rivolge a tutte quelle persone che abbiano un forte desiderio di sviluppare ed approfondire le competenze teoriche e culturali relative al rapporto scienza e fede: religiose e religiosi, docenti e studenti delle istituzioni culturali cattoliche, docenti di scuole statali, medici, avvocati, scienziati, esperti nella progettazione di attività didattiche interdisciplinari, esperti in scienze della comunicazione e della globalizzazione, esperti sulle problematiche culturali, religiose e politiche dei rapporti tra scienza e fede, operatori nell’ambito della formazione e della divulgazione scientifica, operatori nell’ambito delle professioni d’aiuto.
REQUISITI DI AMMISSIONE
1. MASTER DI PRIMO LIVELLO: possono essere iscritti al Master tutti coloro che sono in possesso di un titolo di studio universitario di primo ciclo (laurea triennale).
2. DIPLOMA: possono essere iscritti al Diploma tutti coloro che sono in possesso del titolo di scuola superiore.
DURATA: il Master dura quattro semestri (due anni).
DATE PER L’ISCRIZIONE
Grazie alla sua struttura ciclica, il Master può accogliere nuovi studenti all’inizio di ogni semestre.
Le date utili per l’iscrizione sono: dal 5 novembre 2020 al 18 marzo 2021.
TITOLO OTTENUTO
1. MASTER DI PRIMO LIVELLO IN SCIENZA E FEDE
Il Master viene raggiunto completando il ciclo dei due anni e raggiungendo il numero di crediti richiesto. Come tale, questo Master è riconosciuto come corso di perfezionamento per la graduatoria dei docenti, in base ai crediti formativi acquisiti.
2. DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE IN SCIENZA E FEDE
Il Diploma viene raggiunto completando il ciclo dei due anni e raggiungendo il numero di crediti richiesto. Come tale, questo Diploma è riconosciuto come corso di perfezionamento per la graduatoria dei docenti, in base ai crediti formativi acquisiti.
COME SEGUIRE IL MASTER
COSTO ANNUALE (comprensivo di iscrizione)
Di seguito il link per ulteriori informazioni: https://www.upra.org/istituto-scienza-e-fede/master-in-scienza-e-fede-2020-2021/
Le informazioni per iscriversi ai corsi si trovano al seguente link: https://www.upra.org/studenti/futuri/come-iscriversi/
PER INFORMAZIONI: mastersf@upra.org o visiti il sito www.upra.org