26 Gennaio 2021 ore 00:00
ISTITUTO SUPERIOREISTITUTO SUPERIOREDI SCIENZE RELIGIOSE
GENERARE COMUNIONE ED ESSERE COMUNITÁ
CORSO INTERDISCIPLINARE PER LA VITA CONSACRATA
MODALITÀ IN SEDE & ON LINE
UN PERCORSO CONTINUO DI CRESCITA NELLA CONOSCENZA DI SÉ,UN PERCORSO CONTINUO DI CRESCITA NELLA CONOSCENZA DI SÉ,NELL’ ACCETTAZIONE, NELL’ACCOGLIENZA, NEL PERDONO E NELLA CARITÀ GLIUNI PER GLI ALTRI
“Vivere il presente con passione significa diventare “esperti di comunione”, testimoni e artefici di quel“Vivere il presente con passione significa diventare “esperti di comunione”, testimoni e artefici di quel“progetto di comunione” che sta al vertice della storia dell’uomo secondo Dio. In una società dello scontro,della difficile convivenza tra culture diverse, della sopraffazione sui più deboli, delle disuguaglianze, siamochiamati ad offrire un modello concreto di comunità che, attraverso il riconoscimento della dignità di ognipersona e della condivisione del dono di cui ognuno è portatore, permetta di vivere rapporti fraterni”.(Papa Francesco, Lettera apostolica a tutti i consacrati in occasione dell’Anno della vita consacrata,28 novembre 2014).La vita comunitaria non è fatta semplicemente di spontaneità, di persone che credono nello stessoDio Padre, che vanno più o meno d’accordo, o che seguono una norma comune. Ogni singolomembro della comunità è chiamato a compiere un percorso continuo di crescita umana e spirituale,al fine di divenire una persona capace di generare comunione, ed essere parte viva e rigenerantedella sua comunità di appartenenza. Se tale itinerario, che comprende una consapevole conoscenzae accettazione di sé stessi e la maturazione della capacità di accoglienza e di perdono verso gli altri,nella sempre maggior pienezza del vissuto della carità cristiana, non viene intrapreso, si rendonopossibili tutte le deviazioni che porteranno progressivamente e inevitabilmente, alla incapacitàdei membri della comunità di vivere la libertà interiore di amare e di essere amati, e alla morteumana e spirituale della comunità stessa. In questo corso affronteremo, in tre moduli successivi, letematiche essenziali e il cammino necessario ad aiutarci a divenire sempre più, persone generatricidi comunione e pietre vive delle nostre comunità.
Quota di partecipazione: € 250,00
Iscrizioni: dal 23 novembre 2020 al 9 febbraio 2021
Ultimo giorno di pagamento corso: 9 febbraio 2021
Inizio corso: 26 gennaio 2021Il corso sarà attivato con un minimo di 15 iscrizioni.
Per effettuare l’iscrizione si dovrà necessariamente compilare il modulo presente nel sito: https://www.upra.org/modulo-ammissione/
PER INFORMAZIONI
Dott. Carlo Fattori | carlo.fattori@upra.org - Tel. 06 66543918 - Cell. 349 8168476